loader

La chirurgia muco-gengivale si occupa di ricostruire il tessuto gengivale per favorire la salvaguardia della salute dentale.
Le recessioni gengivali fanno sì che la radice esposta, rivestita di cemento e non di smalto come la corona, sia soggetta all’instaurarsi di abrasioni della radice o carie.

Inoltre la chirurgia muco-gengivale aiuta a ridurre la sensibilità termica: le radici scoperte aumentano la sensibilità dentinale, rendendo fastidiose sia le normali abitudini alimentari, come l’assunzione di cibi o bevande caldi o freddi oppure il consumo di alcuni tipi di cibo (cibi acidi come spremute di frutta, yogurt, bevande zuccherine), sia le quotidiane manovre di igiene orale domiciliare.

L'obiettivo principale è ripristinare l’estetica del sorriso.