loader

L'ortodonzia invisibile, in odontoiatria, è la tecnica per riallineare i denti che prevede l'utilizzo di mascherine trasparenti, chiamate allenatori o mascherine trasparenti, quindi non visibili dalle altre persone.
La differenza rispetto alle metodiche tradizionali è la possibilità di rimuoverle per mangiare e lavarsi i denti, inoltre non vengono utilizzati fili, elastici e attacchi fissi sopra i denti.
Ogni mascherina viene utilizzata per 15 giorni e, millimetro dopo millimetro, i denti si riallineano, creando sorrisi regolari.

Per ottenere una corretta diagnosi e stabilire un percorso di cura è fondamentale lo studio del caso, con accertamenti diagnostici in ortognatodonzia. Gli attuali studi utilizzano supporti informatici che tengono conto di differenti parametri.
La gestione informatica gioca un ruolo fondamentale anche nella produzione delle mascherine trasparenti utilizzate per il trattamento ortodontico.

Per ottenere buoni risultati occorre che il paziente sia disposto indossare le mascherine per oltre 20 ore al giorno fino al raggiungimento dell’obiettivo per poi mantenerlo con una mascherina di contenzione di utilizzo notturno che andrà poi sostituita periodicamente e a vita, salvo rari casi dove dagli studi non si evidenziano possibili recidive.